I mercanti greci provenienti dall'isola di Rodi si stabilirono sull'isola di Megaris, un isolotto tufaceo che emergeva dal mare a pochi metri dalla costa, circa nel 600 AC, luogo in cui fu eretto il Castel dell'Ovo molto più tardi. Il loro insediamento fu chiamato successivamente 'Parthenope', in onore della sirena che si annegò per non essere riuscita a far innamorare Ulisse. Partenope ha quindi ispirato il nome dell'antica città di Napoli.